Migliorie Processo Produttivo: per poter soddisfare le richieste di un mercato sempre più esigente, si necessita di migliori performance, ovvero aumentare la produzione attuale, ma come fare?
La soluzione è riuscire ad efficientare il tempo a disposizione per la produzione: lavorare sulla gestione delle manutenzioni permette di ridurre le fermate e, di conseguenza, ridurre tempi e costi di produzione.
Mantenere attiva la produzione industriale è l’obiettivo primario di ogni azienda manifatturiera, un fermo macchina, se non pianificato, comporta infatti notevoli perdite in termini economici, senza contare gli effetti negativi sull’immagine aziendale che vanno a riflettersi nel rapporto di fiducia con i clienti.

Migliorare i processi produttivi, in modo che siano fluidi, efficienti e affidabili rappresenta un importante valore aggiunto in ogni settore.
Le Migliorie del Processo Produttivo di una linea o impianto nell’arco delle ore lavorate, è quella di fare attenzione alle 6 diverse cause di perdita produttiva, classificate come:
- Guasti imprevisti
- Set – up ed avviamenti
- Cambi formati
- Funzionamento a vuoto e micro-perdite
- Riduzioni di velocità
- Scarti e difetti del processo
Per la risoluzione al minimo di queste problematiche e perdite produttive, applichiamo diverse strategie e metodologie che vanno dal TPM alla nostra esperienza sul campo che abbiamo acquisito negli anni. Soluzioni che vanno dalla ricerca, all’idea, alla strategia, dal processo, al tempo, fino al raggiungimento dell’obiettivo finale di un processo produttivo fluido e dinamico.
Lo scopo di questo sistema è incrementare la produzione, ridurre i difetti, ridurre i breakdown, ridurre gli incidenti, ridurre lo scarto e ridurre i costi della manutenzione, mantenendo efficiente gli impianti e le macchine.
Offriamo anche un servizio di ricondizionamento di macchine automatiche per il packaging (revamping)